Le Porte sono aperte per essere attraversate. Noi possiamo farlo. Quante volte ci siamo limitati a guardare dallo spioncino, seduti vicino alla porta, senza avere il coraggio di attraversarla? Dentro di noi, una vocina ci dice: “Anche tu puoi farlo!”
Gesù ci chiama per nome, come un vecchio amico che ci invita nella sua casa. Perché ci blocchiamo? Perché non abbiamo il coraggio di attraversare quella porta? Pensiamo che tutto sia uguale, che sia inutile andare “oltre” e che non siamo preparati per affrontare questo tragitto.
Se ci guardiamo dentro, capiamo che abbiamo paura della novità, di qualcosa che non conosciamo. Più passa il tempo e più la paura aumenta. Dobbiamo muoverci per abbattere questo muro interiore. Il muro della paura è pericoloso, ci rende ciechi e senza sogni.
Quando attraversiamo la Porta Santa, dobbiamo chiederci: Ci piace questo mondo? Nel nostro piccolo, ognuno di noi può cambiare il mondo. Come? Attraverso piccoli gesti: studiare, sperare e perdonare. Studiare le meraviglie del mondo è importante per conoscere da vicino Dio, sperare in un mondo diverso e perdonare gli altri e noi stessi per tutte le volte che abbiamo pensato di non farcela a causa della paura.
Durante questo Giubileo, attraversiamo le Porte Sante guardando con gratitudine e perdono il nostro passato, e incamminiamoci verso il futuro con gioia, amore e speranza.
Andiamo con Andrea Rainone alla scoperta delle cinque Porte Sante…
Scopri di più sul Giubileo: www.iubilaeum2025