Ragazzi, siete tornati a scuola da poco e avete certamente trovato delle novità, forse qualche compagno nuovo e dei nuovi professori… Ma anche delle restrizioni per quanto riguarda l’uso del cellulare in classe.
Se avete ricevuto il Messaggero dei Ragazzi di settembre avrete letto nell’intervista ad Alberto Pellai i motivi per cui non va bene che la vita virtuale si mangi lo spazio della vita reale.
Insomma, è molto meglio una bella passeggiata all’aria aperta, un po’ di sport, un bel gioco con gli amici che passare tutto il giorno con il telefonino in mano. Lo sappiamo che per qualcuno è difficile, ma provateci!
E poi ragazzi ricordate quello che dice il dottor Alberto Pellai che è un medico psicoterapeuta dell’età evolutiva con una grandissima esperienza: “Tornate a scuola senza l’ansia per i voti. Noi non siamo i voti che prendiamo, ma i voti sono dei semplici indicatori del percorso che stiamo facendo.”
Se poi in classe ci sono delle difficoltà o degli episodi di violenza, non esitate a chiedere aiuto agli adulti. “La pace si può sempre ricostruire”.
Illustrazione Valentina Salmaso