Laura Pisanello

Filosofi per un giorno

9512096

Prendiamo Jurgen Habermas e andiamo a vedere cosa dice di lui la nuova guida Perché? 100 storie di filosofi per ragazzi curiosi edita da Feltrinelli. Ti è mai capitato di litigare con tua sorella per l’ultima fetta di torta? Se te ne impadronisci, Habermas direbbe che l’immagine che hai del mondo è quella di un posto…

Jean Vanier

jean vanier queriniana

Ripercorrere la vita di Jean Vanier è sempre bello. Quando disse al padre che voleva entrare al Royal Navy College per diventare ufficiale di Marina in Inghilterra, il genitore sulle prime tentò di dissuaderlo. Poi si persuase e disse: «Ho fiducia in te, lo sai. E se è veramente ciò che desideri, allora fallo». In…

Fiera delle parole

Fiera della Parole PD

Siamo alle ultime battute della Fiera delle parole a Padova, dove tanti autori hanno presentato i loro libri. Anche due scrittori che voi lettori del Mera conoscete bene: Davide Morosinotto e Gigliola Alvisi. «Mi piace viaggiare. I libri ti permettono di fare esperienze che altrimenti non faresti» ha detto Davide alla presentazione nella Libreria Pel…

Odorico illustrato

laboratorio Salvagno 26 9 2019

Tante rappresentazioni del Beato Odorico da Pordenone, con lo stile del fumetto, sono il risultato del laboratorio di fumetto di questa mattina al Museo Antoniano presso la Basilica del Santo. Tutte diverse, tutte originali perché i ragazzi, circa quaranta, allievi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Teresianum di Padova hanno interpretato le indicazioni date…

Guarda il cielo!

96208_9788859018759_y226_guarda-il-cielo

Marica Branchesi  è un’astronoma  e insegna al Gran Sasso Science Institute. Per il suo contributo sulle onde gravitazionali la rivista «Time» l’ha eletta tra le cento persone più influenti, ma quello che a noi interessa è che ci invita a guardare il cielo: «Il cielo è un luogo pieno di misteri, qualcuno lo abbiamo svelato,…