Home

Libere di imparare

MALALA

L’8 marzo, giornata internazionale della donna, è una buona occasione per riflettere sul lungo cammino per i diritti, primo fra tutti l’istruzione. LIBERE di imparare, il dossier di Lichena Bertinato sul MeRa di marzo 2017, ripercorre il lungo e travagliato cammino per il diritto all’istruzione delle ragazze. Secondo l’Unesco Institute of statistics, nel mondo sono…

Ciao, primo fra Simplicio

simplicio

«Cari ragazzi, fra le novità 1963 c’è ormai anche il nostro Messaggero. Certo non è di quelle grosse di cui si occupano i giornali, perché non si tratta né di un missile né di un satellite nuovo, lanciati da Cape Canaveral o da qualche base segreta russa»: così scriveva fra Simplicio nel gennaio 1963, in…

Anche i grandi sbagliano?

web

Certo che sì! Almeno qualche volta… Anche se sono papà e mamma? Anche loro, certo. E… anche i professori? Ci mancherebbe altro, forse addirittura un po’ più degli altri: perché più sai, più dimentichi, più dimentichi, meno sai… Ma se è solo per questo, anche Lionel Messi si è mangiato qualche goal, e Zaza, Pellè,…

L’ora di religione… esserci o non esserci?

inchiesta

“Una scelta di Persona” è il titolo dell’inchiesta, recentemente pubblicata sul Mera, che cerca di far luce sulle motivazioni per cui i ragazzi scelgono di partecipare o meno all’ora di religione a scuola. In particolare abbiamo parlato con i ragazzi di una scuola superiore di Padova, il Liceo Scientifico Alvise Cornaro, che sono venuti a…

Enclave

Enclave

Nelle mani di due ragazzi c’è il futuro di due comunità. Siamo in Kosovo e mentre la guerra tra serbi e albanesi è finita, l’odio è più difficile da combattere. Ma Nenad e Bashkim riescono a dare valore prima di tutto alla persona e all’amicizia. Imperdibile! Leggete l’articolo nel MeRa di Febbraio.