Laura Pisanello

Ripartire

erickson cop

Giorni di ripartenza questi. E possiamo farlo in compagnia di un volumetto che offre utili spunti a insegnanti ed educatori: Sta passando la tempesta di Alberto Pellai, con illustrazioni di Ilaria Faccioli  e una canzone dello Zecchino d’Oro. La storia è piena di messaggi semplici e positivi e le dieci attività proposte vanno bene a…

Un mattone in viaggio

CVSF facen

C’è un mattone che gira per l’Italia, ma non è come tutti gli altri mattoni. E’ impastato con le terre raccolte in 199 paesi del mondo, simbolo dei sogni e dei desideri di bene di tante persone. Terre raccolte, mescolate e cotte per fare dei mattoni di bene per il mondo che ora vengono restituiti…

Solitudine abitata

Borgna Einaudi cop

In questi giorni è arrivato in libreria un altro libretto  dello psichiatra Eugenio Borgna. Al di là della stima che nutriamo per lui ci ha colpito il tema che affronta: la solitudine, una condizione comune a tutte le generazioni. Molti ragazzi in questi anni di pandemia si sono trovati a sperimentare una forzata solitudine e…

Numeri e lettere

Cerasoli cop Feltrinelli

  Chi ha sempre pensato che la matematica sia un terribile rompicapo potrà ricredersi con questo libretto di Anna Cerasoli illustrato da Allegra Agliardi. In un’isola greca, quella di Samo, si trovano in vacanza Bianca, Andrea, Diego… e incredibilmente si divertono giocando con i numeri. Se volete seguirli imparerete a risolvere giochi da spiaggia, sequenze…

Manzoni e il rap

Maggi Piemme cop

Come mettere insieme Alessandro Manzoni e la musica rap, trap, rock ve lo spiega il professor Andrea Maggi, volto noto della televisione avendo partecipato alla serie televisiva di Rai Due “Il Collegio”. Magari I Promessi Sposi non vi sono tanto simpatici e volete affrontarli con un approccio innovativo e originale? Allora quest’estate potete leggere “Il…