Home

Minari – Il bello delle radici

  Ogni epoca ha il suo cinema. Il neorealismo italiano nel dopoguerra, la nouvelle vague francese negli anni ’60, la nuova Hollywood negli anni ’70, fino ad arrivare in anni più recenti al cinema messicano. Indubbiamente questo è il momento del cinema coreano. Che ha saputo conquistare il mercato più chiuso e difficile al mondo,…

Caritas Antoniana: Dove vivi? Per strada

Non so se sia ancora così per i ragazzi e le ragazze di oggi, ma noi alla vostra età qualche timido pensiero di scappare da casa lo avevamo fatto. Perché naturalmente avevamo ragione noi e i nostri genitori non ci capivano, o anche solo perché l’erba del vicino a quest’età è sempre più verde della…

BOOMDABASH I valori genuini e un sogno cambiano la vita

    I Boomdabash sono i re delle nostre estati in musica, ci fanno cantare, ballare e sudare, ci fanno divertire insieme e senza alcuna distanza tra di noi. Sebbene tutto questo manchi a noi e a loro, con i loro brani più nuovi abbiamo avuto l’occasione di conoscere altre sfaccettature dei quattro musicisti pugliesi.…

Pinguini tattici nucleari

I Pinguini tattici nucleari hanno ottenuto il terzo posto alla 70sima edizione del Festival di Sanremo con il brioso brano Ringo Starr. Cosa dobbiamo aspettarci ascoltando un disco dei PTN? «Pensiamo di aver creato una poetica un po’ a sé, di conseguenza il nostro viaggio lo facciamo senza guardarci troppo attorno. Abbiamo una nicchia di…

Adolescentes

Freschezza, profondità di scavo, verità, caratterizzano il bel lavoro di Sébastien Lifshitz, Adolescentes (disponibile su Amazon Prime Video): cinque anni nella vita di Emma e Anaïs, inseguendo il loro quotidiano e al contempo raccontandone l’apprendistato alla vita adulta tra cambiamenti fisici, percorsi scolastici, dinamiche familiari, turbamenti amorosi, sogni e delusioni con vista sul futuro.