Home

Pro o contro le aule pollaio?

pollaio1

Non è solo un’impressione: ci sono purtroppo aule di scuola che sono ridotte a dei pollai, e non per via della maleducazione degli studenti che le frequentano, ma per la quantità di componenti della classe!  Il record italiano sembra aggiudicarselo una classe di un liceo scientifico di Casale Monferrato, in Piemonte, dove l’anno scorso si…

La presa alla finestra

presa_finestra

Basta attaccarla (con l’apposita ventosa) al vetro di una finestra e aspettare che esca il sole. Grazie alle celle fotovoltaiche di cui è provvista, la presa di corrente portatile Window socket immagazzina energia solare e la trasferisce via cavo al dispositivo cui è collegata (smartphone, lettore mp3, tablet, macchina fotografica…). Ideato dai designer coreani Kyuho…

Chiara (e voi) al Santo

chiara_al_santohp

Alcuni di voi mi sa che sono troppo grandi, ma potrebbero avere fratellini/sorelline/cuginetti/cuginette ai quali questa opportunità interessa. E comunque, potrebbe piacere pure a tutti voi! L’appuntamento è per domenica 12 ottobre, alle 14.30, nel sagrato (il piazzale) della Basilica di sant’Antonio, a Padova.Qui i piccoli verranno accolti e accompagnati a scoprire le bellezze della…

Ecco le vostre foto vacanze!

DSCF2561

Ecco le foto delle vostre vacanze che avete voluto condividere con noi del Mera! Non sono tutte, d’accordo: è che alcune verranno pubblicate sulla rivista, il prossimo mese. Grazie a tutti quelli che le hanno inviate!  

Ottobre, mese del mio mito

©GDinon/Msa

Cari amici, quali sono i vostri miti? Perché è ben giusto che ognuno ne abbia: ci servono per provare ad immaginare chi vogliamo essere, che razza di uomini e di donne, quali sono le cose importanti per la nostra vita. Gli idoli, siano del calcio piuttosto che del cinema, sono parte della grammatica con cui…