Nessuna categoria

Messaggero dei Ragazzi – Giugno 2017

201706

Dossieri: Felici di niente. I frati francescani di sant’Antonio di Padova, in Pakistan, aiutano le ragazze ad andare a scuola, per imparare un mestiere e poter lavorare.Noi aiutiamo i frati… Cose nostre: Divieto di selfie. Grande, grandissimacosa l’invenzione del selfie! Ma da usare senza limiti e senzarispetto per niente e nessuno?  Natura: La siepe. Un bel…

Le mie preghiere in Lis

LE-MIE-PREGHIERE  IN LIS

È piccolo, ma bello e utile questo libricino che contiene le preghiere più note come il Padre nostro e l’Ave Maria, con una speciale caratteristica: sono illustrate e “recitate” con la lingua dei segni  usata dai bambini e dalle persone sorde. Oltre che per i ragazzi il libro è stato pensato anche per gli adulti,…

Messaggero dei Ragazzi – Maggio 2017

201705

Incredibile: Non fidarsi è bene. Fidarsi è meglio. Se vogliamo crescere bene non possiamo fare a meno di fidarci.Senza arrivare alla famosa prova della mela da colpire sullatesta del figlio del leggendario alfiere Guglielmo Tell. Dossier: Noi ci proviamo qui. Fare fumetti non è né facile né banale. Un grande fumettista, Luca Salvagno, spiega isegreti del…

L’ascolto gentile

Borgna_cover

In L’ascolto gentile. Racconti clinici, edito da Einaudi, Eugenio Borgna racconta storie di pazienti seguite nei suoi tanti anni di lavoro come psichiatra all’Ospedale psichiatrico di Novara, dove rimase a lavorare fino al 1978, quando la riforma di Franco Basaglia ne deliberò la chiusura. Il libro è un vero capolavoro, uno splendido cammeo come Le…