30°, 33°, 35°, 40°! L’Italia è sotto una ondata di calore. E tu come ti sei organizzato? Riesci a sopportarlo… Bere, evitare di uscire durante le ore più calde (11-17) e rinfrescare il corpo. Ecco un serie di altri consigli utili per affrontare queste giornate afose. Buona estate
In casa
· scegli le prime ore del mattino per rinfrescare i locali dell’abitazione;
· impedisci l’ingresso dei raggi solari con tende alle finestre, persiane, veneziane e scuri per controllare la temperatura delle stanze;
· soggiorna nelle zone più fresche della casa e preferisci gli ambienti ventilati;
· cerca di trascorrere poco tempo ai piani alti delle abitazioni con tetti e solai non bene isolati e nelle zone esposte al sole: non ricevono la giusta areazione;
· limita l’uso dei fornelli e del forno che tendono a riscaldare l’ambiente domestico;
· lavati con acqua tiepida: rinfresca e dà una sensazione di benessere;
· privilegia l’uso di un condizionatore d’aria, ma è buona regola non abbassare eccessivamente la temperatura rispetto all’esterno per evitare bruschi sbalzi termici;
· se usi ventilatori meccanici non indirizzarli direttamente sulle persone e regolali in modo che l’aria circoli in tutto l’ambiente;
· bevi molti liquidi e preferisci bevande non alcoliche e senza caffeina. Adotta un’alimentazione leggera a base di frutta, verdura, pesce e conserva al fresco gli alimenti;
· a letto evita coperte e pigiami aderenti, meglio un lenzuolo.
Fuori casa
· evita di uscire nelle ore calde della giornata (dalle 11 alle 17) ed evita l’esposizione diretta al sole;
· preferisci i vestiti di colore chiaro, non aderenti e possibilmente di cotone e lino (evita fibre sintetiche). Non dimenticare occhiali da sole e cappello;
· se svolgi attività fisica, programmala al mattino presto o dopo il tramonto;
· trascorri più tempo possibile in ambienti climatizzati (negozi o altri luoghi pubblici).
12 commenti per “Consigli per il grande caldo”