Le “foto” dei pellerossa

mostra Pettrich DresdaQuesta è la storia di un popolo, gli indiani d’America, e di un artista in cerca di libertà.
Tedesco di Dresda, Frederick Pettrich, dopo aver studiato a Roma e in Grecia i modelli classici, nel 1835 si trasferì negli Stati Uniti, sognando una nuova Atene di libertà e bellezza. Chi incontrò a incarnare quell’ideale? Le tribù indiane e i loro capi. E così li ritrasse, come fossero eroi greci e romani, come Ercole, Odisseo, Augusto, pieni di fierezza e di coraggio, nonostante la storia li stesse spazzando via.
Le opere di Pettrich sono raccolte in una mostra nella sua città natale, a Dresda, fino a inizio marzo: nel video qui sotto (in tedesco…) potete gustarvi con calma i volti (sono quasi “foto”!) di Tecumseh, Keokuk (nella foto), Falco Nero e degli altri protagonisti della storia americana.
E se Dresda (qui il sito con le info anche in italiano) la trovate troppo distante, non disperate! Infatti queste sculture sono tutte di proprietà dei Musei Vaticani di Roma, dove torneranno a essere esposte da marzo in poi.

Subscribe
Notificami
6 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
fr.declich
fr.declich
9 anni fa

Gli indiani d’America mi piacciono tanto!!!!!!!!!!

saradog10
saradog10
9 anni fa

Io nn ho finito di vederlo tutto il video, ma l’inizio nn è male ( anche se parlavano tutti in inglese e per questo nn capivo nulla ) gli indiani di America cmq, mi sono sempre piaciuti, anche perché ne ammazzavano in continuazione….. 😳 😳 😳 😳 😳 😥 😥 😥 😥

wilda
wilda
9 anni fa

bello 😀 😀

iphone
iphone
9 anni fa

Bellissimo il video…anche a me piacciono gli indiani d’america!!! :mrgreen: :mrgreen: 🙄 😯

marietta
marietta
9 anni fa

Bello il video 😆 😆 😆

Ali12star
Ali12star
9 anni fa

mi sono sempre piaciuti l’indiani d’america :mrgreen: