Il nome è un nome simpatico anche per i ragazzi, evocativo di storie per ragazzi. Questo papa Leone arriva dell’America del Nord, ma ha un passato missionario in Perù.
La vita di Robert Francis Prevost è raccontata in un simpatico libretto: Papa Leone XIV di Sabrina Penteriani con illustrazioni di Matteo Merli.
Ma vediamo insieme qualche dettaglio della sua vita prima dell’8 maggio scorso quando si è presentato sereno e commosso al balcone più famoso del mondo e ha subito invocato la pace.
Robert ha scelto di chiamarsi Leone, un nome che richiama la forza e un cuore grande. Il papa Leone prima di lui, il XIII, visse all’epoca della rivoluzione industriale e si interessò della dignità dei lavoratori.
Robert è nato a Chicago, in Illinois, il 4 settembre 1955: c’è un po’ di Europa nelle sue origini, perché il papà era di origini francesi e italiane e la mamma spagnola e caraibica. La mamma Mildred andava a messa tutti i giorni ed era bravissima a cantare e forse seguendo il suo esempio Robert decise molto presto di diventare prete. Ѐ curioso che Prevosto in molti dialetti dell’Italia settentrionale significhi “Parroco”.
Era molto bravo a scuola, ma gli piaceva anche giocare soprattutto a Risiko e a Monopoli e a guardia e ladri con i suoi fratelli. Ѐ appassionato di enigmistica e gli piace giocare a tennis. Segue il calcio e prima di diventare Papa andava regolarmente in palestra come voi.
Diventato prete tra gli agostiniani, come sant’Antonio, andò in Perù per stare accanto ai più poveri. Nei suoi 35 anni laggiù per raggiungere i villaggi più remoti andava a cavallo. E da Vescovo di Chiclayo aiutò molto la gente durante la pandemia e l’alluvione del 2023: con i soccorritori andò a portare farmaci e cibo alle popolazioni colpite.
Dicono che sia anche molto bravo a cucinare, anche se magari adesso non avrà più molto tempo… Usa i social e whatsapp, conosce le nuove tecnologie e l’Intelligenza artificiale visto che è laureato in matematica. Ma prima delle tecnologie per lui vengono sempre le persone. Unite da Gesù.
Papa Leone XVI di Sabrina Penteriani, Illustrazioni di Matteo Merli, Ancora, pagine 24, € 6,00