Attualità

Il mio compagno di banco

©GDinon-Msa

Una famosa canzone afferma senza discussioni che “compagno di scuola, compagno di niente” (è di Antonello Venditti, chiedete ai vostri genitori se non lo conoscete).Brutta storia, ma ci sta, si può essere delusi da un compagno di scuola. Altri invece dicono il contrario: “compagni di scuola, compagni per sempre“. E anche questo è un punto…

Il frate che volava

giuseppe-copertino.jpg

Forse non lo conoscete, ma prima dell’invenzione dell’aereo è esistito un frate francescano… volante. Il suo nome è san Giuseppe da Copertino, ed è vissuto nel 1600 tra la Puglia e le Marche. Era volante proprio perché volava, senza accorgersene. In pratica, in determinate situazioni di grande coinvolgimento nella preghiera, chiamate “estasi”, “levitava”, ovvero si…

Se ti presentassi tuo gemello?

twinsisters

Che effetto può fare scoprire, da grandi, di avere un fratello o una sorella gemella separata alla nascita che ha vissuto una vita parallela alla tua? «È stato uno choc» ha detto Anais Bordier. Sì, perché questa non è la trama di un film, ma una storia vera. Protagoniste sono Anais e sua sorella Samantha…

Le “foto” dei pellerossa

pettrich_indiani

Questa è la storia di un popolo, gli indiani d’America, e di un artista in cerca di libertà. Tedesco di Dresda, Frederick Pettrich, dopo aver studiato a Roma e in Grecia i modelli classici, nel 1835 si trasferì negli Stati Uniti, sognando una nuova Atene di libertà e bellezza. Chi incontrò a incarnare quell’ideale? Le…

I colori del… viaggio

ANNA OBON Passa il tempom

Chi ha detto che per viaggiare bisogna percorrere chilometri? Alla settima rassegna internazionale di illustrazione “I colori del sacro” potrete visitare terre assolate, seguire strade tortuose, salire a bordo di treni e navi a vapore col solo aiuto della fantasia. Inaugurata il 25 gennaio scorso al Museo diocesano di Padova, l’esposizione di disegni, pitture e…